Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Garanzia Giovani in Lombardia - Fase II per le imprese

In questa scheda sono disponibili informazioni per le imprese che assumono giovani, tra cui l’elenco delle agevolazioni vigenti erogate a livello nazionale.

Descrizione

Garanzia Giovani, il Programma che ha l’obiettivo di offrire ai giovani under 30 un’offerta di lavoro o tirocinio, si rivolge anche alle imprese che possono beneficiarie di misure e incentivi erogati a livello regionale o nazionale.

Le imprese possono beneficiare di:

Rimborso di indennità di tirocinio Garanzia Giovani Fase II

Le imprese che ospitano tirocinanti presi in carico all’interno del programma Garanzia Giovani Lombardia possono richiedere il rimborso parziale dell’indennità di tirocinio.

L’indennità di tirocinio è riconosciuta per l'attivazione, in favore di un giovane preso in carico nell'ambito di Garanzia Giovani - Fase II, di un tirocinio extracurriculare a condizione della successiva assunzione del giovane con un contratto di lavoro subordinato pari ad almeno 180 giorni continuativi, entro 30 giorni dalla conclusione del tirocinio. Il tirocinio deve svolgersi per almeno 91 giorni dentro il periodo della dote GG attivata con l’operatore accreditato.

L'importo complessivo del rimborso è differenziato sulla base della durata del tirocinio secondo le fasce temporali di seguito specificate:

250€ per tirocini di almeno 120 giorni;

500 € per tirocini di almeno 150 giorni;

750 € per tirocini di almeno 180 giorni;

Per le persone svantaggiate ai sensi della l 381/91 e per i disabili ai sensi della l.68/99, il rimborso dell’indennità è riconosciuto a partire dal quarto mese e fino al dodicesimo mese di tirocinio.

Le indennità sono rimborsate al soggetto ospitante in ordine cronologico di ricevimento della domanda di rimborso e fino ad esaurimento delle risorse.

La domanda di rimborso dell'indennità deve essere trasmessa entro il termine di 60 giorni dalla conclusione del tirocinio, esclusivamente attraverso la piattaforma Bandi online   https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/bandi   aderendo al bando codice RLE12019008802.

È disponibile per il download il Manuale utile per l’invio della domanda su Bandi online.

Inoltre, le imprese possono beneficiare di bonus e incentivi, per le nuove assunzioni di giovani, che vengono erogati a livello nazionale.

Bonus occupazionale under 36

L’agevolazione rivolta ai datori di lavoro privati, e non solo imprenditori, intende favorire le assunzioni dei giovani under 36, come previsto dalla Legge di Bilancio 178/2021 art. 1 comma 10.

i datori di lavoro che nel biennio 2021/2022 assumono a tempo indeterminato, o trasformano un contratto a termine in un rapporto a tempo indeterminato, hanno diritto all’esonero totale dei contributi per 36 mesi e nel limite massimo di 6000 euro annui. Una deroga a 48 mesi è prevista per alcune regioni del sud Italia (Art. 1 comma 10 della Legge di Bilancio 178/2021 e Circolare INPS n. 56 del 12 aprile 2021).

Il lavoratore non deve aver compiuto 36 anni al momento dell'assunzione e non deve essere stato occupato, né presso il medesimo né presso qualsiasi altro datore di lavoro, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

L’agevolazione spetta ai datori di lavoro che non hanno effettuato licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo o licenziamenti collettivi nella medesima unità produttiva, nei 6 mesi precedenti all’assunzione dei giovani lavoratori.

Il beneficio è concesso ai sensi del ‘Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del Covid 19’.

Bonus Studenti

Le imprese che ospitano studenti in alternanza scuola lavoro e/o apprendistato possono usufruire di sgravi fiscali. Come stabilito dalla Legge di Bilancio 2018 (art. 1, comma 108 della legge 27 dicembre 2017, n. 205) le imprese che assumeranno, con contratto a tempo indeterminato, giovani studenti entro 6 mesi dall’acquisizione del titolo di studio, beneficeranno dell’ esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a loro carico, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL, nel limite massimo di un importo pari a 3000 euro su base annua. Il soggetto assunto non deve aver intrattenuto in precedenza rapporti di lavoro a tempo indeterminato.

Incentivo Apprendistato di primo livello

Le aziende che assumono nel 2021 con contratto di apprendistato di primo livello hanno il beneficio di uno sgravio integrale degli oneri contributivi a loro carico, per i primi tre anni. Tale bonus è riconosciuto ai datori di lavoro che hanno un numero di dipendenti pari o inferiore a 9 (Art. 15 bis Decreto Legge 28 ottobre 2020 n. 137 - Decreto Ristori - convertito con modificazioni dalla Legge n. 176 del 18 dicembre 2020).

Per ottenere il bonus l’azienda deve inviare comunicazione all’INPS e deve dimostrare al termine di aver assolto tutti gli obblighi, compresi quelli relativi alla formazione, previsti dalla legislazione nazionale e regionale, relativa al contratto di apprendistato.

Prosecuzione del rapporto di apprendistato e sgravio contributivo del 50%

È previsto dalla Legge di Bilancio 2018 (Articolo 1, comma 106, legge 205/2017) uno sgravio del 50% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e dei contributi dovuti all'INAIL, per un limite massimo di 3.000 euro in un periodo massimo di 12 mesi, a condizione che il giovane non abbia compiuto 30 anni di età.

 

Come accedere
Programma Garanzia Giovani Fase II

  • Rimborso di indennità di tirocinio Garanzia Giovani Fase II

Le indennità sono rimborsate al soggetto ospitante in ordine cronologico di ricevimento della domanda di rimborso e fino ad esaurimento delle risorse.

La domanda di rimborso dell'indennità deve essere trasmessa entro il termine di 60 giorni dalla conclusione del tirocinio, esclusivamente attraverso la piattaforma Bandi online  https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/bandi  aderendo al bando codice RLE12019008802. Per i tirocini terminati precedentemente alla messa online del bando il termine di 60 giorni verrà calcolato a partire dal 25 novembre 2019.

È disponibile per il download il Manuale utile per l’invio della domanda su Bandi Online.

Incentivi erogati a livello nazionale

  • Bonus occupazionale under 36

L’agevolazione è disciplinata dalla seguente normativa: Art. 1 comma 10 della Legge di Bilancio 178/2021 e Circolare INPS n. 56 del 12 aprile 2021

  • Bonus Studenti

Come stabilito dalla Legge di Bilancio 2018 (art. 1, comma 108 della legge 27 dicembre 2017, n. 205)

  • Incentivo apprendistato primo livello

Per ottenere il bonus l’azienda deve inviare comunicazione all’INPS e deve dimostrare al termine di aver assolto tutti gli obblighi, compresi quelli relativi alla formazione, previsti dalla legislazione nazionale e regionale, relativa al contratto di apprendistato.

  • Prosecuzione del rapporto di apprendistato e sgravio contributivo del 50%

Lo sgravio contributivo è disciplinato dalla Legge di Bilancio 2018 (Articolo 1, comma 106, legge 205/2017).

Quando
CHIUSO
 

Informazioni e Contatti

Programma Garanzia Giovani Fase II - Rimborso di indennità di tirocinio Garanzia Giovani Fase II: 

In riferimento al bando codice RLE12019008802 le richieste di assistenza alla compilazione on-line e per i quesiti di ordine tecnico sulla procedura informatizzata è possibile contattare il Call Center di Bandi online al numero verde 800.131.151 - operativo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00 - escluso i festivi.

 

Responsabile
Monica Mussetti
ISTRUZIONE, FORMAZIONE, LAVORO
MISURE PER L'OCCUPAZIONE GIOVANILE E COLLOCAMENTO MIRATO
tel. 0267652899
monica_mussetti@regione.lombardia.it

 

Link
Ricerca operatori accreditati con georeferenziazione